Abruzzo, Caramanico, Lanciano, Carabba, Lassunta, Antica

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

L'ASSUNTA

SI VENERA IN CARAMANICO

 

Interessante antica e rara immagine devozionale raffigurante un artistico simulacro, con l'immagine della statuaria della Madonna dell'Assunta che viene venerata nella nota cittadina abruzzese di Caramanico, nell'entroterra di Pescara, nota stazione climatica per i bagni idrominerali e termali;

la raffigurazione è probabilmente ispirata ad un antico esemplare di argenteria sacra abruzzese, artisticamente inciso e cesellato, forse opera di un argentiere locale;

 

incisione originale litografica, impressa in nero e con profilo dorato, esemplare stampato dal noto stampatore ed editore Carabba (Lanciano, Chieti), dimensioni ad uso "santino", misura circa cm.13,5x8 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); databile al primo '900 (1902, data impressa al verso del foglio, dove è la "Preghiera" di mons. Gennaro Arcivescovo di Chieti)

 

 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, DEVOZIONALE, ARTISTICO, COLLEZIONISTICO

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture, diffusa brunitura della carta, sgualciture e strappetti marginali,

meritevole anche di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.