Arte Antica, Carracci, Tintoretto, Animata E Scenografica Incisione, Crocifissione
Valore stimato —€2009.33
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(CROCIFISSIONE)
Interessante edizione antica e d'epoca,
bella grande animata veduta scenografica, in cui sono raffigurati alcuni suggestivi momenti inerenti l'allestimento della Crocifissione di Gesù,
con ampia e ricca rappresentazione, in cui sono visibili numerosissimi personaggi, popolani e popolane con bambini, soldati,...il tutto sullo sfondo paesaggistico in cui si notano le prospettive architettoniche di una antica fortificazione, ossia un castello e nei pressi anche un obelisco piramidale, e la vasta vegetazione fatta di alberi e cespugli;
veduta di grande espressività, molto realistica, nella minuziosa definizione del paesaggio e delle figure, il tutto di grande qualità artistica, ben apprezzabile sopratutto nella resa dei cavalli e cavalieri in primo piano a sinistra della veduta;
incisione antica e d'epoca, impressa all'acquaforte su foglio di circa cm.47x39 (l'intero foglio, a minimi margini bianchi in antico rifilati diseguali e irregolari); nessuna firma dell'artista incisore apparentemente visibile, ma foglio ascrivibile all'opera del noto artista bolognese Agostino Carracci (1557-1602), e databile presumibilmente alla fine del '500 (1589 ?), incisione ispirata alla celebre Crocifissione dipinta dal Tintoretto, presso la Scuola di S. Rocco a Venezia, foglio che riporta un particolare della intera scena del grande dipinto;
incisione di grande qualità, testimoniata anche dalle cronache antiche che riportano la notizia che lo stesso Tintoretto rimase affascinato dalla interpretazione del Carracci, e la stima del Tintoretto verso il Carracci avvicinò molto i due grandi artisti tanto che il Tintoretto fece da padrino al neonato Antonio Carracci (figlio di Agostino), stabilendosi quindi tra loro un rapporto famigliare di comparaggio.
DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, COLLEZIONISTICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e piegature e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali, alcuni forellini da tarlo sommariamente rinforzati, eventualmente foglio meritevole di pulitura o restauro, complessivamente molto suggestivo nel suo evidente vissuto plurisecolare, almeno
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)