Arte, Tiziano, Borboni, Napoli, Ferdinando Secondo, Busato, Riccio, Grande Antica Lito

Valore stimato —599.25

Per informazioni su questo oggetto contattami.

LA CONCEZIONE

ALLA S.R. M. DI FERDINANDO II°

RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE EC. EC. EC.

DELLE LETTERE, DELLE ARTI, AUGUSTO MECENATE

... 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

bella grande raffigurazione artistica e sacra devozionale,

con l'iconografia della Immacolata Concezione, con in braccio il Bambino, presso un Tempio, con architetture e colonne,

e numerosi personaggi, tra cui due frati, e un personaggio in abiti militari che regge una bandiera su cui sono raffigurate simbologie araldiche, forse uno stemma vescovile o pontificio, 

e seduto presso la Madonna è visibile un santo, presumibilmente San Pietro (per terra vicino ai suoi piedi è visibile una chiave);


e in basso a destra altri devoti personaggi tra cui una giovane figura (donna o uomo ?) in abito elegante damascato che realisticamente volge il suo sguardo verso l'osservatore della scena;


in alto, su una nuvola, due graziosi angeli che reggono la Croce;


magnifica rappresentazione scenica, iconografia ispirata ad un dipinto del celebre pittore Tiziano;


belle grandi dimensioni, misura circa cm.90x65 (intero foglio, compresi i margini bianchi rifilati diseguali, margine inferiore rifilato fino a toccare la scritta didascalica), circa cm.71x43 la sola parte figurata, escluso il margine bianco inferiore occupato dalla didascalia; incisione originale litografica, impressa in Napoli presso lo Stabilimento Litografico della Pia Beneficenza del Cav. Galvani, diretto da Giuseppe Hennert; opera ispirata al dipinto di Tiziano, a cura del disegnatore G. Busato e del litografo G. Riccio; stampa databile presumibilmente alla metà dell'800;


in basso, ampia scritta didascalica, inneggiante alla munificienza del re borbonico Ferdinando II°,

con anche impresso lo stemma araldico borbonico.

 

 

DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, BORBONICO, ARALDICO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO 

 

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e gore e piegature e sgualciture e strappi e strappetti ed erosioni e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; foglio in antico fortemente rifilato in basso così da interessare anche la parte scritta didascalica; difetti comunque facilmente restaurabili, o parzialmente mascherabili da incorniciatura; pertanto


stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.