Colli Romani, Albano, Borboni, Francesco Ii, Calsecchi Brandimarte, Terremoto, Colera
Valore stimato —€419.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
MIRACOLOSA IMMAGINE DI MARIA SS. ADDOLORATA
CHE LIBERO' NEL 1829 LA CITTA' DI ALBANO DAL TERREMOTO,
E NEL 1837 LIBERO' DAL CHOLERA I MONTI IN ROMA.
SI PORTA NELLE SANTE MISSIONI DAL SACERDOTE
MARCELLO MARIA CALSECCHI BRANDIMARTE
MISSIONARIO.
SI OFFRE E DEDICA AL MERITO GRANDE DI
S.M. FRANCESCO II
RE DEGNISSIMO DELLE DUE SICILIE, E GERUSALEMME, DUCA DI PARMA, PIACENZA, CASTRO, GRAN PRINCIPE EREDITARIO DI TOSCANA
...
Interessante antica edizione,
suggestiva iconografia,
raffigurante una scena devozionale, con al centro seduta presso alcune rocce la Madonna Addolorata nella sua tipica iconografia con lo spadino o pugnale conficcato al petto,
e circondata da un ricco motivo floreale, tralci di rose con spine, per ogni rosa una piccola scena inerente la storia della Vita e Passione di Gesù (dalla Nascita alla Crocifissione);
incisione voluta dal canonico Brandimarte, commissionata all'incisore romano Luigi BANZO;
stampa devozionale dedicata a stampa al Re Francesco II, del quale è presente in basso al centro lo stemma araldico borbonico;
e nella didascalia in basso è anche indicato che il pontefice Pio VII avrebbe concesso in perpetuo l'indulgenza di 300 giorni o l'indulgenza plenaria a coloro che avessero recitato....;
incisione di belle grandi dimensioni, misura circa cm. 52x37 (l'intero foglio, a larghi margini bianchi diseguali), circa cm.29x22 la sola parte figurata (corrispondente anche all'impronta della lastra di stampa); incisione originale all'acquaforte, opera dell'artista incisore Luigi Banzo (Roma); stampa databile alla matà o prima metà del '800 (circa 1840 ?)
DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, STORICO-LOCALE ROMANO E NAPOLETANO, ARALDICO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO