I Papi Della Storia, Felice I, Raro Antico Ritratto, 500

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

ANTICHISSIMA RAFFIGURAZIONE DEL PAPA

 

FELICE PRIMO

 

Bella incisione originale all'acquaforte, inserita un una elegante cornice xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto);

tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica, probabilmente della fine del '500

 misura cm.16x13 ca. (parte figurata) su foglio cm.22x16 circa

 

STEMMA ARALDICO IN ALTO A DESTRA

 

 DI INTERESSE ARTISTICO SPECIALISTICO E COLLEZIONISTICO

 

Buona conservazione generale, segni o difetti d'uso o d'epoca, usuali difetti marginali, ma incisione ben impressa e di grande qualità, ancora su foglio originario con scritte al verso;

meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

############

FELICE I, romano (269-274)
Probabilmente di origine romana, salì il soglio il 5 gennaio 269, durante l'impero di Aureliano.
Di questo pontefice non si conosce quasi nulla. Gli venne attribuita una lettera inviata a Massimo, vescovo di Alessandria per puntualizzare il dogma della Santissima Trinità, contro l'eresia di Paolo Samosate condannato con il concilio di Antiochia e ripresa durante il concilio di Efeso del 431: "...Crediamo che nostro Signore Gesù Cristo nato da Maria sia il VERBO, Figlio eterno di Dio e, non uomo diverso da Dio elevato da Dio stesso a questo onore. Il Figlio di Dio non ha scelto un uomo per l'incarnazione, non vi sono due persone in Cristo. Il Verbo, Dio perfetto si è incarnato nel seno di Maria e si è fatto uomo".
Felice morì il 30 dicembre del 274 e fu sepolto, secondo San Cirillo, nello stesso cimitero da egli stesso voluto. (dal web)
Sono vietate riproduzioni non autorizzate.