I Papi Della Storia, Stefano I, Raro Antico Ritratto, 500

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

PREGEVOLE ANTICHISSIMA RAFFIGURAZIONE DEL PAPA

 

STEFANO PRIMO

 

Incisione originale antica, all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto)

tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica, probabilmente della fine del '500

 misura cm.16x13 ca. (parte figurata), su foglio cm.22x16 circa

 

STEMMA ARALDICO IN ALTO A DESTRA

 

OPERA DI INTERESSE ARTISTICO, CULTURALE, BIBLIOGRAFICO E COLLEZIONISTICO

Buona conservazione generale, difetti d'uso o d'epoca, usuali difetti marginali, ma incisione ben impressa e di grande raffinatezza, ancora su foglio originario con scritta al verso;

meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

#####

  Stefano I, papa, santo, Romano (12 maggio 254 - 2 agosto 257), fu sepolto nella Cripta dei Papi nel Cimitero di Callisto e da Paolo I trasferito, il 17 agosto 761, a S. Silvestro in Capite dove, nel corso di restauri effettuati nel 1596, fu ritrovato e da Clemente VIII posto sotto l’altare maggiore. La reliquia di una gamba si credeva a S. Maria in Via Lata, come, parte del cranio, a S. Maria in Aracoeli. Nel 1160 il corpo fu donato a S. Maria della Colonna presso Trani e, sempre secondo la tradizione, nel 1682 traslato alla chiesa dei Cavalieri Stefanini di Pisa.
M.R.: 2 agosto - A Roma, nel cimitero di Callisto, il natale di santo Stefano primo, Papa e Martire, il quale, nella persecuzione di Valeriano, mentre celebrava il Sacrificio della Messa, e, al sopraggiungere dei soldati, intrepido ed immobile dinanzi all'altare compiva i cominciati misteri, fu decapitato nella sua sede. (dal web)
 
Sono vietate riproduzioni non autorizzate.