I Papi Della Storia, Vittore I, Raro Antico Ritratto, 500
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PREGEVOLE ANTICHISSIMA RAFFIGURAZIONE DEL PAPA
VETTORE PRIMO
Bella incisione originale antica, all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto)
tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica, probabilmente della fine del '500
misura cm.16x13 ca. (parte figurata) su foglio cm.22x16 circa
STEMMA ARALDICO IN ALTO A DESTRA
DI INTERESSE ARTISTICO, SPECIALISTICO, COLLEZIONISTICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, usuali difetti marginali, ma incisione ben impressa e di grande raffinatezza, ancora su foglio originario con scritta al verso,
meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
####
VITTORE I, africano (189-199)
Di origini nord africane e dal carattere molto fermo dovette confrontarsi con le molte eresie che stavano proliferando ovunque, una delle quali molto seguita dalla chiesa d'oriente ed in tutta l'Asia, ovvero: l' eresia quartodecima Nisan.
Questa eresia riprendeva gli antichi riti ebraici facendo cadere la Pasqua di Ressurrezione non la domenica, come aveva stabilito la chiesa romana ma il quattordicesimo giorno del mese di Nisan, quasi coincidente con la Pasqua ebraica. Il suo papato trascorse invece relativamente tranquillo sul fronte della tolleranza romana. Infatti Vittore salì al soglio negli ultimi anni dell'impero di Commodo che secondo la leggenda avrebbe avuto un'amante di fede cristiana (Marcia) che riuscì a mitigare la politica anticristiana di quel periodo. Non sarà così con il suo successore Settimio Severo. San Vittore non fu martire e fu sepolto accanto al sepolcro di San Pietro. (dal web)