Marche, Macerata, Scuole Serali, S Pacifico, Filigrana, 800

Valore stimato —279.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

LA SOCIETA' DELLE SCUOLE NOTTURNE

 

 

NOTIFICAZIONE

 

 

"L'apertura delle Scuole Notturne, annunziata....."

 

 

Interessante antico e raro foglio volante, edito in Macerata nell'agosto del 1847, a cura del direttore delle Scuole Serali locali Lauro LAURI,

per avvisare la popolazione che l'inaugurazione delle suddette Scuole sarà posticipata da agosto a settembre c.a. al fine di ottenere una migliore cerimonia con anche la presenza del vescovo Clementi, inaugurazione prevista da farsi in Cattedrale;

 

ma il manifesto è anche una occasione per meglio pubblicizzare le Scuole Serali, indicando sommariamente i programmi e le finalità, scuole dirette anzitutto a scolari poveri di età non inferiore agli 8 anni e non superiore ai 12 anni, muniti di certificato parrocchiale, materiale didattico fornito gratuitamente, studi di religione e di altre materie pedagogiche e culturali, dall'aritmetica alla geografia e storia, ....da tenersi tutte le sere -salvo i giorni di vacanza e festivi- dall'Ave Maria fino all'una e mezza di notte (!!),...frequenza assidua,...."le Scuole Serali non falliranno al loro scopo..."

 

 

Esemplare impresso su bellissima carta filigranata, con due grandi raffigurazioni filigranate, una con ritratto di Santo (S. Pacifico da Sanseverino) in ovale con artistica cornice filigranata e in didascalia il nome del santo marchigiano; e altra grande filigrana di simili dimensioni, pure in ovale, con raffigurate le insegne vescovili (due braccia incrociate sormontate da una croce, e tralci floreali;

si intravvede in basso anche un nome che dovrebbe corrispondere al produttore della carta, ma non è ben leggibile ("Fratelli Tognani" ??)

 (probabilmente carta fabbricata localmente da una antica cartiera marchigiana);

 

IN PRATICA L'INTERO FOGLIO E' MAGNIFICAMENTE FILIGRANATO, PERCHE' I DUE OVALI FIGURATI SONO A LORO VOLTA CONTORNATI DA UNA CORNICE FILIGRANATA A MOTIVI VEGETALI.

 

La presenza di questa filigrana permette anche di poter inserire questo foglio in una collezione di stampe popolari devozionali.

 

 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, CULTURALE, COLLEZIONISTICO E BIBLIOGRAFICO

 

 

Impresso in Macerata, da Cortesi, nell'agosto del 1847; misura cm.44x31 circa (l'intero foglio, compresi i larghi margini bianchi diseguali); stampa al recto verso bianco;

 

bella conservazione generale, usuali segni o difetti d'uso e d'epoca, piegature e sgualciture,

 

meritevole di essere inserito sotto passpartout ed incorniciato.

 

(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero foglio, la parte superiore con l'intestazione, eventuali altre informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.