Napoli, Congregazione S Tommaso, Card Ferrari, Madonna Rosario, Hubert, Araldica
Valore stimato —€419.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(MADONNA DEL ROSARIO)
....
Interessante antica edizione,
bella e suggestiva iconografia,
raffigurante una scena devozionale, con al centro -su una nuvola- la Madonna con il Bambino, entrambe le figure mentre consegnano un Rosario a due (Santi ?) devoti posti lateralmente,
a sinistra visibili due frati, dei quali quello che riceve il Rosario sembra in abito da Domenicano (forse San Domenico ?),
e a destra una suora (o Santa ?), col capo cinto da una corona di spine (forse Santa Caterina ?),
per entrambi a terra, su un pavimento a scacchi, appaiono esserci fiori di giglio (?) e libri, mentre al centro in basso l'immagine di un cane che regge una fiaccola o torcia in bocca,
con anche nel cielo, numerosi angioletti;
con lunga scritta didascalica impressa nell'artistico cartiglio posto in basso, cartiglio al cui centro è impresso uno stemma araldico o gentilizio o cardinalizio,
probabilmente lo stemma del cardinale Fra Tommaso Maria Ferrari (dell'Ordine dei Predicatori e del Titolo di San Clemente)
al quale è indirizzata la scritta didascalica dedicatoria,
a cura della napoletana Congregazione del Collegio di S. Tommaso d'Aquino,
dedica datata Napoli 30 agosto 1710 (?, numero finale non ben leggibile), a cura dei "Governatori e Fratelli di detta Congr.";
incisione di belle grandi dimensioni, misura circa cm. 50x37 (l'intero foglio, a larghi margini bianchi diseguali), circa cm.36x26 la sola parte incisa; incisione antica originale all'acquaforte, opera dell'artista Hubert Vincent, databile alla prima metà del '700 (1710 ?).
DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, STORICO-LOCALE NAPOLETANO, ARALDICO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO