Roma, Stampa Popolare Devozionale, Passione, Crocifissione, Trinita, Filippo Neri

Valore stimato —803.33

Per informazioni su questo oggetto contattami.

(SS. TRINITA')

...


 



 

Interessante antica edizione,

bella grande raffigurazione artistica e sacra devozionale,

con una insolita raffigurazione che mostra la Santissima Trinità,

con in primo piano Gesù crocifisso, e angeli e altre figure sacre e allegoriche;


in didascalia è riportata una scritta in latino, che contiene riferimenti alla Arciconfraternita della SS. Trinità, istituita da San Filippo Neri, per aiutare pellegrini e malati,

e riferimenti alla presente iconografia che sarebbe stata esposta al pubblico nel 1775;


il riferimento allude probabilmente alla iconografia della SS. Trinità dipinta da Guido Reni, per la chiesa romana della SS. Trinità dei Pellegrini (voluta dalla Arciconfraternita dei Pellegrini e Convalescenti della SS. Trinità, fondata da San Filippo Neri), in Roma; 



belle grandi dimensioni, misura circa cm.69x49 (l'intero foglio, compresi i larghi margini bianchi diseguali), circa cm. 60,5x34,5 la sola parte incisa (misurata all'impronta della battuta della lastra di stampa); incisione originale all'acquaforte, incisa da "Carul. Baro" (? scritta non ben leggibile, artista incisore Carlo Baro ? forse Carlo Baroni ?!), opera ispirata ad un dipinto di Guido Reni (?, una indicazione marginale impressa su lastra in basso a sinistra sembra far risalire al Reni quale autore del dipinto originale); esemplare databile alla seconda metà del '700, forse al 1775 (data ben indicata nella scritta latina didascalica) oppure al 1773 data che sembra leggersi marginalmente in basso a destra affianco al nome dell'incisore (ovviamente una delle due date quì citate dovrebbe  essere errata).




 

 

 

 

DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, DECORATIVO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO

 

 

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse fioriture e gore e macchie e piegature e vistose sgualciture e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; alcuni forellini sparsi e difetti da erosioni sopratutto nella parte alta della raffigurazione, difetti facilmente restaurabili o comunque facilmente e parzialmente mascherabili da incorniciatura, pertanto


stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.