San Gerolamo, Antica Agiografia, Roma, Calabria, Palestina, Artistiche Illustrazioni

Valore stimato —83.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

F. ZENONE COLLOMBET
 
VITA DI SAN GEROLAMO
  

S.i.t., s. d. (Francia, fine '800 ?)
 
Cm. 29x23; pp.8 nn.; senza legatura.
 
Interessante antica edizione,
pubblicazione monografica -nella traduzione dal francese a cura di G. Garrone - relativa alla storia e vita di San Gerolamo, nato nella città di Stridon,
...giovanissimo il dalmata Gerolamo giunse a Roma per studiare,....
 
con citazioni o riferimenti alla sua città natìa, a Roma, la Giudea, Treveri, Aquilea, Ercolano e la sua lava, Pompei e le sue ceneri, Solfatara, i deserti di Calci, Eliodoro, papa Damaso, Reggio Calabria, Scilla, Cariddi, Malea, le Cicladi, Cipro, Antiochia, Palestina, l'Epistola di S. Paolo a Filemone, Giovanni Gerson, istruzioni sull'educazione di una figlia, Gioviniano, Vigilanzio, deserto di Scetis, i Goti, ...;  
edizione impreziosita da belle illustrazioni, con una grande incisione in prima pagina, e le pagine successive arricchite da fregi artistici e illustrazioni marginali,  
illustranti vari momenti della agiografia del Santo, località o personaggi vari, una scena di eccidio sullo sfondo della antica Roma (?), ... 
 
DI INTERESSE ARTISTICO, SPECIALISTICO, RELIGIOSO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
 
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture o gore e difetti vari marginali, edizione senza legatura o copertine, parzialmente a fogli sciolti, meritevole di rilegatura; probabilmente in origine monografia estratta da una opera francese sulla vita dei Santi, forse opera edita inizialmente  a fascicoli sciolti.
 
(le immagini allegate raffigurano particolari della intera pubblicazione, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
 
#####


DELLA STESSA SERIE SONO ANCHE DISPONIBILI GLI ESTRATTI AGIOGRAFICI ILLUSTRATI RELATIVI AI SEGUENTI SANTI O SANTE:
S. REMIGIO
SANTA REDEGONDA
S. VINCENZO DE PAOLI
BEATO ROBERTO D'ARBRISSEL
S. SIDONIO APOLINARE (PROTETTORE DELL'AVERNIA)
S. STEFANO D'UNGHERIA
S. TOMMASO DI CANTORBERI
SANTA VITTORIA E SUOI COMPAGNI
SANTA GENOVEFFA
S. LUIGI (RE DI FRANCIA)
S. ILARIO
S. LUIGI GONZAGA
BEATA MARIA DELL'INCARNAZIONE (MADAMA ACARIA)
S. MARZIALE E S. FRONTE
SAN MARTINO
BEATO NICOLA DI FLUE
S. ODOARDO IL CONFESSORE (RE D'INGHILTERRA)
S. FERDINANDO DI SPAGNA
S. PIETRO
BEATO PIETRO FOURNIER
S. FERDINANDO DI SPAGNA
S. FRANCESCO D'ASSISI
S. GREGORIO NAZIANZENO
S. GIOVANNI DI DIO
SANTA GIULIANA
S. GUGLIELMO D'AQUITANIA
S. GIULIANO E FERREOLO MARTIRI
SANTA BLANDINA
S. BONIFAZIO
SANTA CATERINA DA SIENA
SANTA CLOTILDE
SANTA CHIARA E SANTA COLETTA
S. DUNSTANO
S. DOMENICO
S. DIONIGI AREOPAGITA
SANT'ELENA
SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA
S. FRANCESCO DI SALES
S. ANTONIO ABATE
S. ANSELMO
SANT'ATANASIO
S. ANTONIO DI PADOVA
SANT'AGOSTINO
SANT'ADELAIDE (IMPERATRICE)
SAN BRUNONE
SAN BENEDETTO (Norcia, Ducato di Spoleto)
SANTA CATERINA DE' RICCI (DELL'ORDINE DI SAN DOMENICO NEL MONASTERO DI SAN VINCENZO DI PRATO)
S. BONAVENTURA
 
(per queste altre monografie eventuali ulteriori informazioni a richiesta)
Sono vietate riproduzioni non autorizzate.