Storia E Papato, Conone I, Raro Ritratto, Incisione 500
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ANTICHISSIMA RAFFIGURAZIONE DEL PAPA
CONONE PRIMO
Bella incisione originale antica, all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto)
tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica, probabilmente della fine del '500
misura cm.16x13 ca. (parte figurata) su foglio cm.22x16 circa
STEMMA ARALDICO IN ALTO A SINISTRA
DI INTERESSE ARTISTICO SPECIALISTICO E COLLEZIONISTICO
Buona conservazione generale, segni o difetti d'uso o d'epoca, usuali difetti marginali, ma incisione ben impressa e di grande raffinatezza, ancora su foglio originario con scritta al verso;
meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
#####
CONONE, della Tracia (686-687)
L'elezione di Conone fu piuttosto movimentata. La cristiantà romana dopo la morte di Giovanni V si divise ulteriormente quasi a sancire un'eterna diaspora dovuta ad interesse piuttosto che a condivisioni politiche.
Conone fu consacrato il 21 ottobre 686. Presule di probabile origine tracia (nda: vastissima regione europea che oggi comprende parte dei balcani l'Ungheria e la Bulgaria) salì il soglio di Pietro nel mentre il mondo conosciuto stava politicamente impazzendo.
La riconoscenza imperiale arrivò postuma.
Addirittura Conone ricevette quella indirizzata al suo predecessore, segno che l'impero d'oriente sempre più si stava allontanando dalla penisola italica, demandando all'esarca di Ravenna qualsivoglia incombenza.
San Conone morì il 21 settembre del 687 e fu sepolto a San Pietro. Il suo nome viene ricordato il 6 marzo. (dal web)