Storia, Papato, Pontefice Gregorio Viii, De Morra, Antipapa, Raro Ritratto, Benevento

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

GREGORIO OTTAVO

(ALBERTO DE MORRA)

 


 

Interessante antica edizione,

bella stampa raffigurante il noto pontefice beneventano;


misura circa cm.16x13 (la parte figurata), su foglio di circa cm.22x16 (l'intero foglio compresi i margini bianchi diseguali); incisione originale antica, all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto); in origine stampa edita quale tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica della fine del '500;

con stemma araldico impresso in alto a destra.

 

 DI INTERESSE ARTISTICO, STORICO LOCALE, ARALDICO, COLLEZIONISTICO

 

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, usuali sparse fioriture o difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; incisione ben impressa e di ottima qualità, ancora su foglio originario (con scritte impresse anche al verso del foglio);

stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

######

 ANTIPAPA


   ......Nel 1118 fu fatto rinchiudere in Fumone, prigioniero di stato per opera di Callisto II, Maurice Bourdin, un monaco clauniacense francese, poi Vescovo di Coimbra ed Arcivescovo di Braga nel Portogallo, figura di primo piano, che agli inizi del secolo svolse delicati incarichi per conto del Papa Pasquale II. Contapposto come Antipapa prima a Gelasio II e successivamente a Callisto II da Enrico V (8 marzo 1118) coronò quest'ultimo imperatore (22 giugno 1118). Quale Antipapa prese il nome di GREGORIO OTTAVO ma venne sconfitto a Sutri dalle milizie papaline. ......(dal web)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.